Gianni De Gennaro (Roma, 6 aprile 1948) è un dirigente pubblico e funzionario di polizia italiano. È noto per la sua lunga carriera nel Ministero dell'Interno e per i suoi ruoli di vertice nelle forze dell'ordine.
Carriera:
Polizia di Stato: Ha ricoperto posizioni di rilievo all'interno della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Polizia%20di%20Stato, raggiungendo il grado di Capo della Polizia dal 2000 al 2007. In questo ruolo, ha avuto la responsabilità di coordinare e dirigere le attività di contrasto alla criminalità organizzata, al terrorismo e alla criminalità comune.
Direttore del SISDE/AISI: Successivamente, è stato nominato Direttore del https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Servizio%20per%20le%20Informazioni%20e%20la%20Sicurezza%20Democratica (SISDE) e poi dell'Agenzia Informazioni e Sicurezza Interna (AISI), i servizi segreti civili italiani.
Prefetto di Roma: Ha ricoperto la carica di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Prefetto%20di%20Roma dal 2008 al 2013.
Altre cariche: Nel corso della sua carriera, ha ricoperto numerosi altri incarichi di responsabilità, tra cui quello di Commissario straordinario per l'emergenza rifiuti in Campania.
Controversie:
La figura di De Gennaro è stata talvolta oggetto di controversie, in particolare in relazione alla gestione di alcuni eventi specifici, come le manifestazioni durante il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/G8%20di%20Genova nel 2001 e il caso https://it.wikiwhat.page/kavramlar/caso%20Cucchi.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page